I gerani si posizionano tra le piante ornamentali più amate e, di conseguenza, più diffuse al mondo interno. I gerani ci consentono di abbellire i nostri balconi e giardini, donando loro un effetto più accattivante agli occhi altrui. Ma esiste un metodo su come far fiorire i gerani tutto l’anno?
Ammirare i bei fiori colorati dei gerani per tutta la durata dell’anno, sarebbe davvero un sogno per molti. E se vi dicessimo che è davvero possibile? Anche se potrebbe sembrare impossibile, specie nei mesi invernali, adottando qualche trucco e qualche consiglio, tutto è possibile. Vediamo insieme come fare:
Ecco come far fiorire i gerani tutto l’anno:
Una fioritura che si rispetti, prevede una scelta decisa e determinata sulla varietà di gerani da impiegare. Chiaramente, ce ne sono diverse tipologie, tra cui spiccano alcune che sono particolarmente idonee a praticare una fioritura continua nel tempo. Tra queste possiamo osservare:
- Gerani Zonali: caratteristici proprio per la loro resistenza e per le fioriture abbondanti.
- Gerani Edera: sono quelli spesso impiegati per i cestini sospesi e consistono in fiori piccoli ma particolarmente resistenti.
- Gerani Regali: consistono in fiori grandi e molto belli ai quali, però, non devono venire a mancare cure costanti.
I gerani richiedono di essere esposti alla luce diretta del sole per almeno 4 ore al giorno. Sono davvero amanti dei raggi solari! Per questo, per far sì che fioriscano tutto l’anno, è essenziale che vengano piantati in un luogo dove ci sia abbastanza luce del sole. In inverno potrebbe bastare anche metterli vicino ad una finestra rivolta verso sud.
Anche l’irrigazione è un aspetto fondamentale che determina la fioritura continua dei gerani. È necessario che il terreno in cui sono piantati, venga mantenuto sempre umido ma assolutamente non zuppo, altrimenti le radici potrebbero marcire e l’intera pianta morire. Ovviamente, in estate necessitano di essere irrigati più frequentemente rispetto all’inverno.
Altro aspetto fondamentale, è la concimazione. Durante le stagioni di fioritura, cioè primavera ed estate, ogni due settimane bisogna usare dei concimi liquidi bilanciati. In inverno, invece, la concimazione si può limitare ad una sola cadenza mensile. Pure la potatura è essenziali nel tenere sani i gerani. Chiaramente, togliere rami morti e foglie secchie garantisce una crescita maggiore e la promozione di nuovi germogli.
In autunno si dovrebbe valutare una potatura più accurata che prepari la pianta all’arrivo dell’inverno. Inoltre, durante l’inverno, i gerani devono essere protetti. Trasferirli in casa potrebbe essere sufficiente, purché posti in luoghi luminosi, come ad esempio le verande. Se non è possibile portarli dentro, bisogna coprirli con dei teli antigelo specifici che non lascino oltrepassare il freddo.